L’accordatura della chitarra in Open C

Open C - le note e i suoni delle corde
- 1 corda - E4 (la più sottile)
- 2 corda - C4
- 3 corda - G3
- 4 corda - C3
- 5 corda - G2
- 6 corda - C2
Come si effettua l’accordatura in Open C:
- Prima di tutto è necessario accordare la chitarra in modo standard.
- La prima corda rimane invariata (E).
- Alza la seconda corda di mezzo tono (B -> C).
- La terza corda rimane invariata come in accordatura Standard (G).
- Abbassa la quarta corda di un tono rispetto all’accordatura iniziale (D -> C).
- Abbassa la quinta corda di un tono (A -> G).
- Abbassa la sesta corda di due toni (E -> D -> C).
- Ricontrolla i suoni delle corde ancora una volta.
- Se prendiamo il barrè sul secondo tasto avremo l'accordo di D (di Re), sul quarto tasto avremo l’accordo di E (Mi), sul quinto di F (Fa) ecc.
Il disegno in alto alla pagina mostra il posizionamento delle note sul manico della chitarra per l'accordatura in Open C.